Prospettive di Mercato 4

L'Uomo di Clonycavan è una mummia di palude ben conservata, risalente all'età del ferro, ritrovata vicino Clonycavan in Irlanda nel marzo del 2003. Si suppone che l'uomo fosse alto circa 1,57 metri ed è curioso il fatto che tra i capelli avesse una specie di "gel", apparentemente per sembrare più alto. Solo il tronco del corpo e l'addome superiore si sono conservati. Fu ritrovato in una macchina per la raccolta di torba, che probabilmente è responsabile della distruzione della parte inferiore del corpo. La mummia possiede un naso schiacciato e denti storti; dei pori sono visibili sul naso ed è presente un sottile barba. È esposto nel Museo Nazionale d'Irlanda a Dublino. La maggior caratteristica distintiva dell'uomo erano i suoi capelli in stile mohawk, sollevati con l'aiuto di un "gel": un ritrovamento unico, considerato che il corpo risale all'età del Ferro dell'Europa occidentale. Il gel era composto da olio vegetale e resina di pino, importati dal sud-ovest della Francia o Spagna. Questo fatto attesta che il commercio tra l'Irlanda e l'Europa meridionale nel quarto e terzo secolo a.C., prima dell'influenza romana, era esercitato dai celti della Galizia (Spagna) e Iberia. L'uso del "gel" potrebbe anche suggerire che l'uomo era ricco, infatti pochi sarebbero stati in grado di acquistare cosmetici importati da tanto lontano. Il NRPS sembra interessato ad acquistare la mummia per esporla nel nuovo NRPS Museum.

Commenti